fornire il link di questo sito, naturalmente costruito ad hoc. oppure un altro con il nostro otto.
e fare un pdf del medesimo.
Inoltre prevedo di sistemare in vari cassetti-banner i soggetti- temi.
uno degli aspetti sarebbe quello di contestualizzare qualunque oggetto preso in esame. anzi estendere il campo dell'oggetto diversificandolo: ad esempio, dall'oggetto al mito, o storia, materiale, luogo, etc etc,
e l'altro quello di usare lo schema delle carte ma grandi come pannelli e piazzarli nel cortile del museo ed in qualunque altro spazio calabro esterno/interno con soggetto il tempio e la nave.
primo soggetto.
colonne e capitelli
la voluta ionica
pag 71 del libro Lattanzi, (caricherà Cate).

+ immagine pag 100 (caricherà Cate)
_________________________
secondo soggetto.
cavalli: pag 52, 64, 72, 87, 113, 129 (caricherà Cate).
_________________________
terzo soggetto
sfinge alata: pag 64, 140, tav XIV, etc (caricherà Cate)
______________________
quarto soggetto
vasi
vedi puzzle Cate
____________________________
inoltre pag 38 (caricherà Cate) valida per il nostro look, vedi Maria
____________________
animaletti in genere, oltre il coniglio pag. 21 (caricherà Cate)
_______________________
ci siamo anche detti molto altro, sino a negare tutte queste possibilità e fare altro, vedi E-mail.....
Ieri stava venendo fuori qualcosa del tipo "facciamo qualcosa di provocatorio: apritelo e basta" ed oggi vi vorrei anche invitare a scatenarvi un po', suggerendo ad esempio di fare le sagome di marzapane, o biscotti, o lecca lecca..., un mosaico di draghetti mangiabili, e di fare "il giorno di Halloween: bronzetto-scherzetto" e la successione della costruzione del tempio di Paolo anche in versione ludico-commestibile...
Insomma tempo per allentare le tensioni ed arrivare a farci gran risate evitando di prenderci sul serio in modo ossessivo non c'è. amen.... salvo quando ha detto "ma sì, sarebbe bello poter dire solo "apritelo e basta", che potrebbe anche essere il titolo o sottotitolo del nostro gruppo.
voi avete dimostrato di essere bravi, di sapervi impegnare, e forse trattare un tema x bimbi prevede un doversi lasciare andare, che vedo non semplice per nessuno di noi, ma nemmeno difficile.
insomma miei cari : METTIAMOCI IN GIUOCO E CHE LA FOZA SIA CON NOI!
Nessun commento:
Posta un commento