tutto ciò che mi ha scritto è corretto, ma è anche vero che la forma questa, non mi piaceva, come ho scritto e lei è stata bravissima a recuperare quella che ho messo nella fila 4, ma, infatti ha i manici.
anche questa parte
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQeZ_0VOr1VlQh8vke5Hx9Tpy6u7lmg8aCHpDUAPuQrf8afxdvu6z6mYsOUDNc0LMPRZxph59QR910Hnol52VsZmXs1zMAcK32KIjNlXxFHYnMvkaZivxnXqgngZcIEHgUQvg2MKhWduo/s200/pezz2.jpg)
Dunque: mantenendo il suo fondo che tanto mi piace, nel mio schema c'è quasi tutto, nel senso che ci sono le possibili combinazioni, direi di fornire un quadro completo, o pieghevole , un doppio quadrato circa in cui ci sono le immagini+ le astrazioni + le combinazioni.
chiaro che nelle mie ultime file è incompleta la storia con i + e gli = ma spero che ci siamo capite.
Il suo disegno con le frecce mi piace molto, si può benissimo applicare, ulteriore lettura delle varie sommatorie.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpNbXk1iWxnED8tZaKiVix5avDCxJnX1IYLcO7IJQsIQ13JPu56-p3tBmXkDV5jDTukoulXAVCNyzyi6FAltf2XJemogr27tnWWLru-6SSLfn-DDKJRxMuO90epHzWnGv0qzCC1wZPSRE/s200/2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiG1NhTfzL0RBXVSWKiQkqvCCpR2saU0IUmtbZjuictbB3vjcXYG5zM_k4dKEhHrFhjTnAMBzIIB4q5Su9gUs5Due7JpDDqOVZ8FXCNgXE0rprjD6vY05iH7DX9fZNwYvFwSuFTTMs-Oh8/s200/bb.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJgm4Nw4AK2PatVdOB6I_R8us3mSoYeGZzXnUFCnLQHhAe5OYKc2eYLXT7N5dKOohH1msPMnRnjPQo2MTzkIcOckXIpO0GvlMW9LEuuhbVPIC63razABmaGrdAjvm_fEynpnIsaBpscri_/s200/2.jpg)
Prof. aspetti, l'immagine dove ho scritto "questo debba assomigliare a questo" non è quello che voglio fare ma stavo cercando di interpretare quello che voleva dirmi le, perché mi aveva scritto:
RispondiElimina"...inoltre l'elemento completo, che ho inserito anch'io nel mio schema: 3/2 fila va aggiustato e reso più simile alla brocca 3/1a fila. "
e allora ho illustrato i due schemi corrispondenti alla sua frase, infatti prima di quell'immagine ho scritto "Credo che lei intenda che.."e poi la frase continua nell'immagine "..questo debba somigliare a questo", per questo ho usato "debba" il congiuntivo. Lo sapevo che non sarebbe stato chiaro lo stesso.
Infatti, non capisco perché lei mi dice:
"..tutto ciò che mi ha scritto è corretto, ma è anche vero che la forma questa, non mi piaceva, come ho scritto e lei è stata bravissima a recuperare quella che ho messo nella fila 4, ma, infatti ha i manici.
anche questa parte non mi piaceva, ma ora è quasi sparita."
Non è quasi sparita, lei non la vede in quella combinazione, ma il puzzle ha i soliti 5 pezzi. Facciamo una cosa, per adesso faccio altro, poi vedrò, se ci sarà tempo, di spiegarmi meglio.