Il gioco delle carte è un kit di lastre in cartone con delle
incisioni laterali che consentono di incastrarle tra loro, come delle “quinte
tridimensionali”, ispirato al Gioco delle
favole (1957-65) di Enzo Mari. Lo proponiamo in tre diverse dimensioni:
- Dei gadget consistenti in “carte” dalle misure di 10x25 cm, da consegnare gratuitamente al visitatore;
- Un kit vendibile, composto da lastre di dimensioni 20x50 cm;
- Dei pannelli museali, di 2 m di altezza per 5 di lunghezza.
La prima versione, quella composta da carte 10x25, ha lo
scopo di fornire al visitatore un nuovo panorama di possibilità di scoperta
degli oggetti contenuti all’interno del museo e della cultura dell’Antica
Grecia. Su entrambe le facce delle carte, infatti, vi sono raffigurati disegni
e sagome relativi a quattro temi principali: I vasi, i cavalli, le sfingi alate, colonne e capitelli.
Il visitatore troverà ciascuna carta in luoghi diversi del
museo, in dei contenitori trasparenti: la sua visita sarà arricchita dalla
voglia di collezionare tutte le carte e dall’entusiasmo di riconoscere nei
disegni su di esse raffigurati gli oggetti reali esposti nel museo ed altri
elementi caratterizzanti della cultura antica.
In questo modo la visita al museo diventa un divertimento
per grandi e piccini, che si protrae anche una volta ritornati a casa, sia
attraverso le carte in omaggio che con il kit vendibile 20x50, concepito come
un vero e proprio giocattolo.
Le carte, essendo incastabili tra loro, consentono
al bambino di creare infinite combinazioni, di determinare gli sviluppi di
infinite storie, che hanno come protagonisti i soggetti e gli oggetti visti al
museo. Il gioco delle carte è un passatempo continuo, non una tantum, perché offre
infiniti scenari di conoscenza.
Il gioco delle quinte, invece, è la versione delle
carte come pannelli museali ed è concepita per organizzare lo spazio della
corte interna del museo in modi sempre
differenti, grazie alla possibilità di essere montati, spostati e combinati in
molteplici modi. È composta da quattro grandi pannelli in cartongesso dalle
misure di 200x500 cm sui quali vi sono raffigurazioni inerenti ai temi delle Navi greche e del Tempio.
Il periodo di permanenza nella corte diventa così un momento
di svago per adulti e bambini attraverso una nuova proposta di fruizione dello
spazio.
perfetto, davvero splendido! grazie, inserisco tutto nel pdf
RispondiElimina