Ho tolto il corsivo.. belle tutt'e 2, vero? ma "sembra" che si legga più nitidamente quella con fondo, il che è strano poiché dovrebbe essere il contrario.... teniamole tutte e 2.


In questa ho cambiato il bambino..
mmmhmm questo sorride a denti stretti. cp
qui ho schiarito il pavimento..ho fatto tutto molto chiaro in modo da far risaltare di più i soggetti..ok a posto.cp
Di questa ho fatto più prove:
-ho lasciato lo sfondo grigio estendendolo per tutto il foglio così da eliminare gli spazi bianchi; già meglio cp

-ho messo al posto del grigio un arancione molto leggero; benissimo cp
-ho azzardato aggiungendo il blu, ma, non so perchè, è la variante che preferisco. capisco ma non si accorda con questa
quindi le grandi sono le migliori, almeno secondo me, x la celeste vogliamo provare a schiarire il celeste, insomma un grigio-celeste ancora + chiaro?


Buongiorno Prof.ssa, ecco le immagini che volevo farle vedere ieri!


Stavo lavorando anche a delle assonometrie con ombre e misure..ma prima di andare avanti è meglio che definiamo prima la forma esatta delle sagome...
MERAVIGLIOSE. La prima introduce un nuovo linguaggio stupefacente.
cp
ribadisco, i miei suggerimenti erano unicamente in merito al dialogo sulle sagome. se c'è già un ulteriore lavoro approntato, non è il caso di modificare nulla, assolutamente nulla.
Ok Prof. grazie. Ovviamente non intendevo non accettare i suoi suggerimenti, capisco quanto so moltissimo meno di lei sul come fare funzionare un oggetto di design. Ma sono contenta che possa funzionare anche così, certo non è perfetto come quelli di Mari. Allora continuo quello che stavo facendo, grazie ancora!
RispondiEliminaanche il senso dell'acqua e della corrente dello Stretto è ben espressa
Eliminasa Cate che in quei minuti di blackout del suo laptop si sono consumati altri incidenti: 2 miei allievi in motorino sono stati investiti da una macchina, etc orribile, si vede che un nuvolone nero stava passando... per fortuna nulla con conseguenze, ed è ciò che conta.
EliminaMi dispiace, spero che non si siano fatti male..e si non è stato un bel pomeriggio. Comunque, correggo le immagini come mi ha detto e le ripubblico...
RispondiEliminamale sì, ma non grave. e motorino distrutto: se provo ad immaginarmi la cosa dei 2 allievi sotto la pioggia con tutti materiali per l'esercitazione e unoche li investe mi monta un malore tale che non ci posso pensare. ... e le ore, o tempo infinito, al pronto soccorso pure.
EliminaIl colore del pavimento della seconda immagine era fatto apposta per confondersi con quello dell'immagine sullo sfondo per dare l'impressione che la bambina si trovasse a giocare per terra nella stessa stanza, ma provo a migliorare l'immagine schiarendolo..
RispondiEliminasì avevo capito l'intenzione, ma se guarda con un po' di distacco sembra tutto cioccolato! non tolga le prime stesure ma aggiunga soltanto.
EliminaGrazie Prof., provo di nuovo a modificare il bambino e tolgo il corsivo. Lo avevo utilizzato perché sono delle frasi estratte da un canto dell'odissea e sono in stampatello perché il font Felix ha solo i caratteri in stampatello, comunque lo modifico subito.
RispondiEliminaCC