



posso caricarle grandi sul banner colonne
progetto di Cecilia POLIDORI, Caterina CHIOFALO, Paolo FRAGOMENI, Maria LARIA al "Concorso internazionale di idee per la valorizzazione del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in riferimento al contesto culturale e territoriale della città” - marzo 2013 - matricola RC 74 - deepsdesignbycp@gmail.com
Product design, ergonomics, man-machine interfaces
Salve Prof., ci siamo incontrati proprio ieri pomeriggio con Maria e Paolo e abbiamo riflettuto molto, tra le altre cose, anche sul come rappresentare le colonne sulle carte come sagome nere e su come utilizzare le foto del frammento di voluta e dei capitelli corinzi. Adesso ognuno sta lavorando al proprio tema e appena uno di noi avrà del materiale pronto lo caricherà subito sul blog.
RispondiEliminaCC
Salve Prof., si meditavamo tutte le possibili stilizzazioni, dalla rappresentazione delle silhouettes al disegno vero e proprio sulla carta, mantenendo sempre il tema cromatico bicolore dei vasi greci. E' interessante questa ricostruzione dello stile ionico, in particolare la seconda coppia di immagini sono montate in maniera azzeccata! Valuterò le possibili soluzioni cercando di proporre magari più layout dispositivi.
RispondiElimina