vado sul sito, passw etc, compare questa finestra, direi che debba cliccare su: PRESENTA LA TUA IDEA....
quindi clicco su NUOVA IDEA
e compare questa finestra:
:A) Formulario per la redazione dell’idea; B) Presentazione dei proponenti; C) Domanda di Partecipazione al Concorso di idee.
cparlano di 5500 etc:
ALLEGATO A) FORMULARIO PER
LA REDAZIONE DELL’IDEA
Di seguito sono illustrate le specifiche tecniche per la redazione della proposta. Il
documento dovrà contenere tutti i paragrafi previsti da A.1 a A.8 rispettando il numero massimo di
battute indicate per ciascun paragrafo, la dimensione del carattere e
l’interlinea. Si ricorda che il documento non potrà essere di dimensioni
superiori a 30 Megabyte e dovrà essere rilasciato in formato pdf senza
protezioni e con la funzionalità di ricerca abilitata.
CODICE IDENTIFICATIVO IDEA___________
TITOLO IDEA_______________________________________________________
(Descrivere il concept dell’idea e la coerenza con il tema e/o i temi proposti dall’avviso pubblico)
A.2) OBIETTIVI (max 2000 battute spazi inclusi, interlinea 1,5,
carattere arial 12)
(Specificare la connessione dell’idea proposta con la strategia generale
di valorizzazione del Museo e del territorio, nonché i relativi risultati attesi)
A.3) MOTIVAZIONI (max 1000 battute spazi inclusi, interlinea 1,5, carattere arial 12) (Indicare le motivazioni che sono alla base
dell'idea forza e degli obiettivi proposti)
A.4) AZIONI DA INTRAPRENDERE (max 2000 battute spazi inclusi, interlinea 1,5, carattere arial 12)
(Descrivere la strategia generale dell’intervento e le azioni da intraprendere per la realizzazione dell’idea)
A.5) SOGGETTI COINVOLTI (max 1000 battute spazi inclusi, interlinea 1,5, carattere arial 12)
(Indicare la tipologia di soggetti da coinvolgere e le eventuali
partnership pubbliche e/o private da attivare per l’attuazione dell’idea
proposta)
Insomma credo di dover scrivere le 500 battute e poi poter procedere, qualcuno ha capito diversamente?
E solo dopo ti daranno il CODICE IDENTIFICATIVO DELL'IDEA?
___________________
Titolo Idea………………….DESIGN
& MEMORIA
Abstract……………… 500
caratteri rimasti
--------------------------------
Design è modernità,
innovazione, strategia.
Memoria
è consapevolezza, passato, storia.
Siamo
convinti che sia l’arte che il design siano entrambi un nostro enorme e
formidabile patrimonio e che dalla sinergia combinata di questi si possa
progettare e produrre innovativi scenari di accesso, visita e conoscenza.
Suggeriamo quindi di promuovere e gestire l’arte attraverso gli strumenti
strategici del design.
Questo progetto vuole solo indicare uno degli innumerevoli
possibili tentativi di fornire ai piccoli e ai grandi che li accompagnano un
panorama di possibilità di scoperta, conoscenza e memoria della nostra cultura e
che li attragga in una giornata piacevole trascorsa insieme.
683.
devono
diventare 500
bisogna
tagliare. Cosa taglio?
--------------------2a versione:
--------------------2a versione:
Design è modernità e
strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato, storia.
Siamo
convinti che l’arte e il design siano un nostro enorme patrimonio e che dalla
sinergia combinata di questi si possa progettare e produrre innovativi scenari
di accesso, visita e conoscenza. Suggeriamo quindi di promuovere e gestire
l’arte attraverso gli strumenti strategici del design.
Questo progetto punta a fornire ai piccoli e ai grandi che li
accompagnano un panorama di possibilità di scoperta, conoscenza e memoria della
nostra cultura e che li attragga in una giornata piacevole trascorsa insieme.
597
cosa taglio?
--------------------------3a versione:
Design è modernità e
strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato, storia.
Questo
progetto punta a promuovere e gestire l’arte attraverso gli strumenti
strategici del design poiché siamo convinti che l’arte e il design siano un
nostro enorme patrimonio e che dalla sinergia combinata di questi si possa
progettare e produrre innovativi scenari di accesso, visita e conoscenza, fornendo ai piccoli e ai grandi che li accompagnano un
panorama di possibilità di scoperta, giuoco e conoscenza della nostra cultura e
che li attragga in una gaia giornata di “memoria”.
574
---------------------------4a:
Design
è modernità e strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato, storia.
Questo progetto punta a promuovere e gestire
l’arte attraverso gli strumenti strategici del design poiché siamo convinti che
Arte e Design siano il nostro enorme patrimonio e che dalla sinergia combinata
di questi si possa progettare e produrre innovativi scenari di comprensione
gioco e conoscenza, fornendo ai piccoli e ai
grandi che li accompagnano una moderna prospettiva di scoperta della nostra
cultura e che li attragga in una gaia giornata al museo.
544
----------------------5a:
----------------------5a:
Design
è modernità e strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato, storia.
Questo progetto punta a promuovere e gestire
l’arte attraverso gli strumenti strategici del design poiché siamo convinti che
Arte e Design siano il nostro enorme patrimonio e che dalla sinergia combinata
di questi si possa progettare e produrre innovativi scenari di comprensione
gioco e fierezza, fornendo a piccoli e grandi
che li accompagnano una moderna prospettiva di scoperta della nostra cultura e
che li attragga allegramente nel museo.
531
----------------------6a:
----------------------6a:
Design
è modernità e strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato, storia.
Questo progetto punta a promuovere l’arte attraverso gli strumenti strategici del design poiché siamo convinti che Arte e Design siano nostro enorme patrimonio e che dalla sinergia combinata di questi si possa progettare e produrre innovativi scenari di comprensione gioco e fierezza, fornendo a piccoli e grandi una moderna ed allegramente attraente prospettiva di scoperta della nostra cultura.
484Questo progetto punta a promuovere l’arte attraverso gli strumenti strategici del design poiché siamo convinti che Arte e Design siano nostro enorme patrimonio e che dalla sinergia combinata di questi si possa progettare e produrre innovativi scenari di comprensione gioco e fierezza, fornendo a piccoli e grandi una moderna ed allegramente attraente prospettiva di scoperta della nostra cultura.
ora aspetto conferme, varianti etc. entro domani venerdì. sabato nel caso ativerei skype o similari per dialogo veloce, che dite?
Design è
modernità, strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato.
Arte e
design sono entrambi un nostro formidabile patrimonio; dalla loro sinergia si
possono progettare e produrre innovativi scenari di visita e conoscenza.
Suggeriamo
quindi di promuovere l’arte attraverso gli strumenti del design, fornendo ai
piccoli e ai grandi che li accompagnano un panorama di possibilità di scoperta,
conoscenza e memoria della nostra cultura, che li attragga in una piacevole
giornata al museo.
CC 498
Design
è modernità e strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato.
Siamo
convinti che Arte e Design siano un nostro formidabile
patrimonio e che dalla loro sinergia
combinata si possano progettare e produrre innovativi
scenari di visita, gioco e fierezza: questo progetto promuove l’arte con gli
strumenti strategici del design, fornendo così
a piccoli e grandi una moderna prospettiva di scoperta della nostra cultura e
che li attragga nella reale prospettiva di una piacevole
giornata al museo.
508
Design
è modernità e strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato.
Siamo convinti che Arte e Design siano il nostro formidabile
patrimonio e che dalle sinergie combinate si possano
progettare e produrre innovativi scenari di comprensione e gioco: questo progetto promuove l’arte con gli
strumenti strategici del design, fornendo così
a piccoli e grandi una moderna prospettiva di scoperta della nostra cultura e
che li attragga nella reale prospettiva di una piacevole
giornata al museo.
499!!!!!!!!
Si, credo che le 500 battute relative all'abstract corrispondano a quel trafiletto visibile a tutti gli altri partecipanti sotto il titolo dell'idea. Invece l'allegato A, insieme al B e al C, vanno compilati a parte con le battute richieste nelle diverse voci, trasformati in pdf e allegati nel passo successivo. Comunque si, credo che dopo questo passaggio ci diano il codice identificativo, ma rileggerò meglio la documentazione e le farò sapere se capirò qualcosa in più.
RispondiEliminagrazie, e anche dove e cosa sacrificare....
EliminaDesign è modernità, strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato.
RispondiEliminaArte e design sono entrambi un nostro formidabile patrimonio; dalla loro sinergia si possono progettare e produrre innovativi scenari di visita e conoscenza. Suggeriamo quindi di promuovere l’arte attraverso gli strumenti del design, fornendo ai piccoli e ai grandi che li accompagnano un panorama di possibilità di scoperta, conoscenza e memoria della nostra cultura, che li attragga in una piacevole giornata al museo.
500 battute
sì ho combinato il tutto nell'ultima arrivando a 499. piace?
Eliminaquando avrò conferma da voi tre, da lei Cate, che coordina, scrivo e clicco e vediamo che succede...
Anche la sua ultima versione va bene, però aggiungerei da qualche parte la parola museo.
RispondiEliminaPer me possiamo confermare o la sua versione, quella di 484 battute, aggiungendo però che stiamo parlando di un museo, oppure la mia di 500. Vediamo cosa ne pensano Maria e Paolo. Fra poco li incontrerò, le farò sapere cosa ci diremo. A presto.
RispondiEliminaNell'ultima versione che ha fatto c'è la parola prospettiva due volte nella stessa frase.."fornendo così a piccoli e grandi una moderna prospettiva di scoperta della nostra cultura e che li attragga nella reale prospettiva di una piacevole giornata al museo."
RispondiEliminavero!!!
RispondiEliminaDesign è modernità e strategia. Memoria è consapevolezza, conoscenza, passato.
Siamo convinti che Arte e Design siano il nostro formidabile patrimonio e che dalle sinergie combinate si possano progettare e produrre innovativi scenari di comprensione e gioco: questo progetto promuove l’arte con gli strumenti strategici del design, fornendo così a piccoli e grandi un moderno panorama di scoperte della nostra cultura e che li attragga nella reale prospettiva di una piacevole giornata al museo.
495… ma possiamo migliorare